Chiudete gli occhi e immaginate di sentire la brezza marina che vi accarezza il volto, di ammirare orizzonti sconfinati e contemplare il golfo di Salerno che risplende sotto i raggi del sole in tutta la sua bellezza. Siete in alto, lo sguardo si perde al confine tra cielo e mare, intorno a voi natura, cultura, storia.
Vi trovate nel castello di Arechi, una perla incastonata in una corona fatta di alberi e rocce, ad un’altezza di circa 300 metri sul livello del mare.
Si tratta di una antica fortificazione di origine medievale, dalla storia affascinante, associata tradizionalmente al
Duca longobardo Arechi II. Oltre alla struttura e alle rovine del castello, è anche presente un piccolo museo con reperti ritrovati nel corso di numerosi scavi nei pressi di questa zona (tra i reperti è molto interessante l’esposizione di monete antiche). Inoltre, non si può non fermarsi sulla terrazza, apoteosi di bellezza sconfinata.
L’incanto percepibile da questi luoghi è incredibile. È un esperienza di meraviglia piena che vi coinvolgerà a 360 gradi. Non mancherà nulla: mare, natura, storia, cultura. Il castello di Arechi è decisamente uno dei fiori all’occhiello della nostra stupenda Salerno.