A partire da venerdì 31 gennaio 2025, il Complesso San Michele di Salerno ospiterà la rassegna “Caravaggio in Musica”, un ciclo di cinque concerti che accompagneranno la mostra “La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo“, recentemente attribuita a Michelangelo Merisi. Questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Carisal in collaborazione con “I Concerti d’Estate di Villa Guariglia” sotto la direzione artistica di Olga Chieffi, mira a intrecciare pittura e musica, offrendo al pubblico un’immersione nel clima culturale dell’epoca di Caravaggio.
Il programma dei concerti
La rassegna si articolerà in cinque appuntamenti, tutti con ingresso gratuito, che si terranno fino al 21 marzo 2025 presso il Complesso San Michele. Ecco il calendario dettagliato:
Questi eventi offrono un’opportunità unica per immergersi nell’atmosfera artistica e musicale del XVII secolo, permettendo al pubblico di apprezzare le sinergie tra le diverse forme d’arte che hanno caratterizzato l’epoca di Caravaggio.
Informazioni pratiche
Tutti i concerti si terranno presso il Complesso San Michele, situato in via San Michele 10, Salerno. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per ulteriori dettagli sulla rassegna e sulla mostra, è possibile consultare il sito ufficiale del Complesso San Michele.
Scopri di più su Salerno
Se desideri approfondire altre iniziative culturali a Salerno, ti invitiamo a leggere gli articoli dedicati nel blog del Lambda B&B, ad esempio sai che ogni venerdì c’è un’iniziativa dedicata alla Mostra di Caravaggio?