Salerno è città delle luci o più poeticamente città di luce, vero, ma c’è anche un’altra Salerno, fatta di chiaroscuri, ombre e misteri.
Storie utili a scoprire e riscoprire usi e costumi di questa città che disegnano l’essenza nascosta della città dato che se le facciate di un monumento sono sempre evidenti, non è detto che le storie legata ad esse lo siano.
Quindi, osservare un acquedotto medievale assume un senso più profondo se conosciamo anche la leggenda che parla di un mago che lo costruì in una sola notte, visitare i sotterranei del Castello Arechi ha una sfumatura diversa se si conosce la storia dei tristi amanti associata a questi luoghi e via dicendo, tra vicoli e fontane dell’amore c’è di tutto.
Di questi misteri ed altri ancora legati a luoghi di Salerno che meritano di essere visitati, luoghi che sarò felice di indicarvi… oppure potrei fare io stesso il misterioso e non dirvi niente.
Voi cosa preferite?