Il SalerNoir Festival le Notti di Barliario ritorna dall’8 all’11luglio per celebrare la sua decima edizione. L’evento, diretto artisticamente dalla scrittrice Piera Carlomagno e organizzato da Rosanna Belladonna, è organizzato dall’associazione Porto delle Nebbie, attualmente presieduta da Pina Masturzo.
Il festival prevede quattro serate intense nel quadriportico del Museo Diocesano di Salerno, a partire dalle 19.30, dove saranno presentate le ultime opere di noti autori italiani del genere giallo e noir. Ogni serata si concluderà con un party finale che celebra il decennale, con prodotti tipici locali curati da Pino Adinolfi di Botteghelle 65.
Programma del Festival:
Lunedì 8 luglio: “Campania Nera”
19:40: Giancarlo Piacci presenta “I Santi d’argento” (Salani Editore), dialoga con Marcello Ravveduto.
20:20: Sara Bilotti presenta “La Punizione” (HarperCollins), dialoga con Stefania de Martino.
Premio Attilio Veraldi 2024: Diego De Silva viene premiato, dialoga con Massimiliano Amato.
Martedì 9 luglio: “L’offensiva delle cosy crimer”
Serata al femminile: Alice Basso, Valeria Corciolani, Barbara Perna presentano i loro romanzi, moderata da Serena Venditto.
Mercoledì 10 luglio: “Il nostro noir quotidiano”
19:40: Valerio Calzolaio presenta “Angolature noir” (Linea Edizioni), dialoga con Piera Carlomagno.
20:20: Fabio Mundadori presenta “Le lacrime di Dio” (Sette Chiavi), dialoga con Domenico Notari.
21:00: Livia Sambrotta presenta “Cristallo” (SEM), dialoga con Piera Carlomagno.
21:40: Alessandro Maurizi presenta “Gli invisibili di San Zeno” (Mondadori), dialoga con Pina Masturzo.
Giovedì 11 luglio: “Giallo Italia”
19:40: Aldo Pagano presenta “Erba d’annata” (Piemme), dialoga con Iris Fimiani.
20:20: Gian Andrea Cerone presenta “Le conseguenze del male” (Guanda), dialoga con Massimiliano Amato.
21:00: Francesca Bertuzzi presenta “La star” (Giunti), dialoga con Pina Masturzo.
21:40: Paolo Roversi presenta “Una morte onorevole” (Marsilio), dialoga con Angelo Cennamo.
Il SalerNoir Festival è patrocinato da numerose istituzioni locali e sostenuto da vari enti e organizzazioni, consolidando la sua posizione come appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere noir e giallo in Italia.
Come tutti i siti web, anche noi utilizziamo i cookie. Non recuperiamo dati personali ma informazioni per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. ImpostazioniAccetta
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla Privacy
Come tutti i siti web, anche noi utilizziamo i cookie. Non recuperiamo dati personali ma informazioni per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per ulteriori info consultare la seguente pagina dedicata: https://www.lambdabedandbreakfast.it/privacy-policy/
I cookie necessari sono utili per una corretta navigazione tra le pagine del sito e NON collezionano dati personali degli utenti così da non permetterne l'identificazione.